Your browser does not support JavaScript!

Please check entered values.

Il bilancio sociale nelle Università tra compliance formale e disclosure sostanziale. Un'analisi empirica nel contesto italiano

digital
Il bilancio sociale nelle Università tra compliance formale e disclosure sostanziale. Un'analisi empirica nel contesto italiano
Article
title Il bilancio sociale nelle Università tra compliance formale e disclosure sostanziale. Un'analisi empirica nel contesto italiano
authors

issue Azienda pubblica - 2014 - 3
publisher Maggioli Editore
publication 01/2014
Lo studio, ponendosi nella prospettiva della crescente esigenza di accountability che caratterizza la realtà economico-aziendale, si concentra sulla rendicontazione sociale sviluppata dalle Università italiane. Obiettivo dell’analisi è comprendere se gli Atenei virtuosi (ossia, quelli che hanno predisposto continuativamente un bilancio sociale) abbiano fornito solo informazioni di carattere formale, per raggiungere scopi di mera legittimazione o, viceversa, abbiano, altresì, garantito una sostanziale coerenza e valenza dei contenuti informativi. La ricerca si avvale di una meaning oriented content analysis per un campione di bilanci sociali redatti da 7 Università per il periodo 2010-2012. I risultati evidenziano alcuni miglioramenti nel corso degli anni sebbene, al contempo, mostrino l’esistenza di una rendicontazione sociale che sconta tuttora annosi problemi di incoerenza ed è ancora troppo orientata verso la legittimazione formale piuttosto che verso una vera e propria volontà di instaurare un flusso di dialogo con le parti interessate.
This study focuses on social reporting practices developed by Italian Universities, to find out if “virtuous” Universities (i.e., those that have prepared a social report each year) have provided only formal information, merely for legitimacy purposes, or rather have divulged a disclosure which is substantially consistent with stakeholder information needs. The research employs a meaning oriented content analysis for a sample of social reports continuously prepared by 7 Italian universities for the period 2010-2012. The findings highlight the persistence of long-standing problems of inconsistency, with disclosure still oriented towards formal legitimacy rather than a genuine desire to establish a flow of dialogue with stakeholders.
 

Authors biography

Adele Caldarelli

Adele Caldarelli è professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca attengono i sistemi di controllo interni delle aziende, management accounting e performance management e measurement.

Alessandra Allini


Rosanna Spanò

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.