Your browser does not support JavaScript!

Please check entered values.

Competizione e cooperazione nel sistema sanitario: il ruolo della programmazione e del controllo nella creazione di una "cultura d'area vasta"

digital
Competizione e cooperazione nel sistema sanitario: il ruolo della programmazione e del controllo nella creazione di una
Article
title Competizione e cooperazione nel sistema sanitario: il ruolo della programmazione e del controllo nella creazione di una "cultura d'area vasta"
authors
issue Azienda pubblica - 2004 - 4
publisher Maggioli Editore
publication 01/2004
Nell’ambito del percorso di cambiamento intrapreso dal sistema sanitario della regione Toscana con l’introduzione di un livello di concertazione sovraziendale, il presente articolo intende combinare riflessioni teoriche e valenze empiriche al fine di interpretare il ruolo dei sistemi di programmazione e controllo nel complesso processo di costituzione di una “cultura d’area vasta”. In particolare, l’attenzione viene focalizzata sul tema della concertazione di area vasta e sulla manifestazione di una “dimensione sovraziendale” della programmazione e del controllo di gestione. Nel perseguire tale scopo conoscitivo, viene richiamata la natura del controllo come insieme di pratiche costruite ed istituzionalizzate socialmente, in grado di favorire la produzione, la trasmissione e la memorizzazione del “sapere esperto
Within the process of change which is characterising Tuscany’s Health Care Sector, where a superordinate level of inter-trust cooperation has been introduced, the present study combines theoretical interpretations with analysis from the field to explore the role of management control systems within the complex process of setting up a “greater area’s culture”. In particular, the study examines the role of planning and control in managing collaboration among trusts of the greater area. In light of such objective, the contribution draws on the literature which portray these systems as set of socially constructed and institutionalised practices involved in the production and reproduction of “expert knowledge”.
 

Authors biography

Antonio D, Barretta

Antonio Davide Barretta è professore straordinario in Economia aziendale presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università degli Studi di Siena. In aspettativa dal 2010 è da circa 9 anni direttore generale della Giunta della regione Toscana. Le sue pubblicazioni trattano i temi sia dei sistemi di programmazione e controllo applicati alle aziende sanitarie che dei meccanismi di gestione delle relazioni inter-organizzative che coinvolgono una o più amministrazioni pubbliche.

Cristiano Busco

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.