Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Il governo delle aziende pubbliche: la dimensione istituzionale, politica ed economica

digitalDevice
Il governo delle aziende pubbliche: la dimensione istituzionale, politica ed economica
Article
title Il governo delle aziende pubbliche: la dimensione istituzionale, politica ed economica
authors

issue Azienda pubblica - 2004 - 4
publisher Maggioli Editore
publication 01/2004
Un modello di pianificazione e controllo organizzativo della pubblica amministrazione permette di cogliere la complessità della gestione delle aziende pubbliche e di migliorare la razionalità complessiva dei processi di produzione e di erogazione del valore. Questo articolo intende delineare i tratti fondamentali di tale modello, illustrando le relazioni funzionali e dinamiche tra i processi di pianificazione politica, pianificazione strategica, programmazione e controllo organizzativo nella pubblica amministrazione. Dal punto di vista applicativo, questo modello offre interessanti spunti di riflessione, poiché esso contempla la possibilità di influenzare il comportamento degli individui che operano nelle aziende pubbliche o che instaurano con queste delle relazioni. Sia il modello normativo, sia le esperienze maturate nell’amministrazione centrale dello Stato, possono aiutare a introdurre la pianificazione ed il controllo organizzativo anche nelle amministrazioni regionali e locali.
A model of planning and organisational control in the Public Administration allows to encompass the complexity in the management of the public organisations and to improve the overall rationality of production and value delivery processes. This article aims at outlining the fundamental traits of such model, by illustrating the functional and dynamic relationships between the processes of political planning, strategic planning, programming, and organisational control in the PublicAdministration. For prescriptive purposes, this model offers interesting food for thought, since it considers the possibility of influencing the behaviour of individuals who work in the public organisations, or who establish relationships with them. Both the normative model and the experiences gained in the central administration of the State can help introducing planning and organisation control in the regional and local administrations too.
 

Authors biography

Armando Bucellato


Alberto Asquer


Alessandro Spano

Alessandro Spano, professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari, ha conseguito il dottorato di ricerca in Management Pubblico ed Economia Aziendale. I suoi interessi di ricerca includono i sistemi di controllo di gestione, i sistemi informativi, la business analytics, la misurazione e la valutazione delle performance, l’analisi dei processi, la gestione della sanità.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.