Your browser does not support JavaScript!

Please check entered values.

Il cambiamento dell'azione pubblica a sostegno dello sviluppo locale: la gestione strategica dei Patti territoriali

digital
Il cambiamento dell'azione  pubblica a sostegno dello sviluppo locale: la gestione strategica dei Patti territoriali
Article
title Il cambiamento dell'azione pubblica a sostegno dello sviluppo locale: la gestione strategica dei Patti territoriali
authors
issue Azienda pubblica - 2004 - 4
publisher Maggioli Editore
publication 01/2004
Il fondamento delle nuove politiche di sviluppo locale, di cui i Patti territoriali costituiscono uno degli strumenti principali, consiste in una logica di network, attraverso cui s’intende rafforzare la capacità di mobilizzare e mettere a sistema le risorse presenti sul territorio. Il lavoro approfondisce gli elementi che caratterizzano la gestione strategica e i processi di governo delle organizzazioni preposte all’implementazione dei Patti territoriali. Sulla base anche dei risultati di una ricerca sul campo, si evidenziano le competenze critiche da presidiare nelle diverse fasi che caratterizzano lo sviluppo dei Patti, sottolineando le maggiori criticità strategico-organizzative connesse alla loro progettazione e realizzazione
The new local development policies, of which the “Patti territoriali” are one of the main instruments, rely on a network approach, which aims to enhance the capability to collect and jointly deploy resources located within a specific area. The paper analyses the key factors that characterize the strategic management and processes of the organizations in charge to implement the “Patti territo- riali”. Building also on the results of an empirical research, this work highlights the critical competencies that should be developed in the different stages of a “Patto territoriale” life-cycle. In addition, it points out the main strategic and organizational issues related to design and fulfil such local development initiative.
 

Authors biography

Daniele Cerrato


Massimiliano Vesci

Massimiliano Vesci è professore associato in Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università di Salerno, Dipartimento di Scienze Aziendali - Management e Innovation System (DISA-MIS). I suoi interessi di ricerca si incentrano su imprenditorialità, public management, co-creazione di valore e comportamento dei consumatori nei settori del turismo, tecnologia, innovazione ed educazione.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.