Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Organizzare la pianificazione strategica: scelte e metodi nell'esperienza delle città italiane

digitalDevice
Organizzare la pianificazione strategica: scelte e metodi nell'esperienza delle città italiane
Article
title Organizzare la pianificazione strategica: scelte e metodi nell'esperienza delle città italiane
authors
issue Azienda pubblica - 2007 - 4
publisher Maggioli Editore
publication 01/2007
La pianificazione strategica in ambito territoriale è ormai riconosciuta quale strumento chiave per sostenere e promuovere la competitività locale rispetto alle sfide generate dalla globalizzazione. A fronte della sua crescente diffusione anche nel contesto italiano, l’articolo presenta i risultati di un’indagine volta ad esaminare alcuni elementi costitutivi della pianificazione strategica nelle realtà che fanno parte della Rete delle città strategiche (ReCS), con particolare attenzione per le modalità con cui il metodo è adattato alle singole realtà, l’organizzazione dei relativi processi, il coinvolgimento degli stakeholder e la costituzione di strutture di supporto.
Urban strategic planning is now widely recognised as a crucial instrument to sustain and promote the competitiveness of localities facing the challenges of globalisation. Following its increasing diffusion within the Italian context, this article presents the results of a survey of the methods implemented by the Network of Strategic Cities (Rete delle Città Strategiche), with particular focus on how they are adapted to local needs, and the related organization of the constituent processes, involvement of relevant stakeholders, and establishment of supporting structures.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.