Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Alcune proposte per una riforma dell'ordinamento contabile negli enti locali

digitalDevice
Alcune proposte per una riforma dell'ordinamento contabile negli enti locali
Article
title Alcune proposte per una riforma dell'ordinamento contabile negli enti locali
authors



issue Azienda pubblica - 2008 - 1
publisher Maggioli Editore
publication 01/2008
L’articolo, alla luce degli insoddisfacenti risultati dell’implementazione del d.lgs. 77/1995 e dei recenti disegni di riforma dei sistemi contabili degli enti locali, avanza una proposta di revisione complessiva dei sistemi stessi, identificandone i principi di fondo e i possibili strumenti. La proposta si fonda sull’idea che gli attuali sistemi di contabilità economica e di contabilità finanziaria presentino entrambi luci ed ombre e che, di conseguenza, sia opportuno disegnare un sistema informativo –contabile fondato sul principio di competenza economica, ma capace di salvaguardare i punti di forza della contabilità finanziaria e in particolare la sua funzione autorizzativa.
Italian Local Government accounting was reformed in 1995 and is currently the focus of further reform initiatives. This paper proposes a new model of Local Government accounting and descri-bes its fundamental principles and tools. The starting point is that both accruals and budgetary accounting have pros and cons. The idea is thus to introduce full-fl edged accrual-based budgeting and accounting, while retaining some of the strengths of traditional budgetary accounting, namely its ability to authorise spending.
 

Authors biography

Eugenio Anessi Pessina

Eugenio Anessi Pessina è professore ordinario di Public management all’Università Cattolica del Sacro Cuore; direttore del Centro di ricerche e studi sul management sanitario (Cerismas); coordinatore del Dottorato di ricerca in Management e Innovazione. È inoltre Senior fellow presso la Wharton School dell’Università di Pennsylvania. In passato, è stato direttore di Azienda Pubblica. È autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, prevalentemente in tema di contabilità pubblica e di management sanitario.

Elio Borgonovi


Elena Cantù


Mariafrancesca Sicilia

Mariafrancesca Sicilia è Professore Associato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università degli Studi di Bergamo. La sua attività di ricerca riguarda prevalentemente il settore pubblico con un focus sui sistemi contabili, il processo di formulazione e gestione del bilancio preventivo, le politiche di bilancio, i sistemi di misurazione della performance e l’utilizzo delle informazioni di performance da parte di politici e manager, la coproduzione dei servizi pubblici.

Ileana Steccolini

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.