Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Alessandro Cirillo

Author's titles

La misurazione delle performance economico-finanziarie delle università pubbliche italiane. Logiche e strumenti nel nuovo sistema di contabilità

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2015 - 4

Various authors

pages: 18

Negli studi di teoria della finanza, è noto che la creazione di valore rappresenta un obiettivo aziendale imprescindibile: la sfida che viene lanciata al sistema universitario pubblico italiano dalle novità normative in materia di contabilità è quella di mettere al centro della gestione degli atenei pubblici percorsi virtuosi che consentano di coniugare, al contempo, gli obiettivi istituzionali della creazione di saperi specialistici e di supporto alla competitività del Paese con il conseguimento di adeguati risultati aziendali, in grado di assicurare equilibrio economico e finanziario e autosufficienza patrimoniale in una logica di sviluppo, autonomia gestionale e durabilità. L’adozione di un sistema contabile “accrual basis” pone tuttavia diverse problematiche con riferimento alla interpretazione delle misure di performance economico-finanziaria degli atenei, nell’ambito di una visione più sistematica che impone alla gestione delle Università anche capacità di attrazione di studenti e risorse finanziarie, qualità dei sistemi di ricerca e di didattica e meccanismi di internazionalizzazione dei saperi e di innovazione tecnologica.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.