Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Camilla Falivena

Camilla Falivena
author
Maggioli Editore
Camilla Falivena ha conseguito il Dottorato in Public Management & Governance, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nel 2019. Attualmente è Research Fellow presso il CERGAS SDA Bocconi. Ha partecipato ed è tuttora coinvolta in progetti di ricerca nazionali e internazionali, finalizzati allo studio dei sistemi di programmazione e controllo nel settore pubblico, con un focus particolare sul settore sanitario, e all’implementazione di metodologie evolute per l’analisi dei costi di specifici processi sanitari. Vanta pubblicazioni su riviste scientifiche di pregio a livello nazionale e internazionale su temi legati al management sanitario; all’impatto delle pratiche sostenibili messe in atto dalle imprese sulle performance aziendali e sui meccanismi di accounting e accountability.

Author's titles

Hospital-Based Health Technology Assessment: un’analisi sistematica della letteratura scientifica (2008-2019) - Hospital-Based Health Technology Assessment: a systematic analysis of scientific literature (2008-2019)

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2020 - 2

Various authors

pages: 22

Il processo di valutazione delle tecnologie sanitarie rientra tra le priorità delle politiche sanitarie da diversi anni. Tuttavia, numerose questioni risultano essere tuttora aperte, in particolare per quanto concerne la sua applicazione a livello ospedaliero. Al fine di stimolare una maggiore conoscenza dell’Hospital-Based HTA, il presente lavoro presenta una revisione sistematica della letteratura scientifica volta a mettere in evidenza: i) come viene definito tale processo in lette-ratura; ii) gli approcci prevalenti nelle modalità di conduzione della valutazione, in termini: di tecnologie interessate, attori coinvolti e aspetti considerati. La prospettiva economico aziendale, fin qui trascurata, potrebbe rappresentare un valido supporto all’introduzione di innovazioni tecnologiche che non siano solo clinicamente efficaci, ma anche economicamente convenienti per l’azienda sanitaria al fine di supportare la realizzazione degli obiettivi strategici e uno sviluppo sostenibile nel lungo periodo.Le procédure d’évaluation des technologies de la santé est une priorité des politiques de santé depuis plusieurs années. Toutefois, un certain nombre de questions restent en suspens, notam-ment en ce qui concerne son application au niveau hospitalier. Afin de stimuler une meilleure connaissance de l’Hospital-Based HTA en milieu hospitalier, cet article présente une revue sys-tématique de la littérature internationale visant à souligner : i) comment ce processus est défini dans la littérature ; ii) les approches dominantes dans la façon dont l’évaluation est menée, en termes de technologies impliquées, d’acteurs impliqués et d’aspects considérés. La perspective managériale, jusqu’à présent négligée, pourrait représenter un soutien valable à l’introduction d’innovations technologiques non seulement effi-caces sur le plan clinique, mais aussi économiquement avantageuses pour l’entreprise de santé afin de soutenir la réalisation des objectifs stratégiques et le développement durable à long terme.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.