Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Luca Mazzara

Author's titles

Sistemi di controllo interno nel contesto intercomunale: aspetti critici e potenzialità informative nelle Unioni di comuni in Emilia-Romagna - Internal Control Systems in the intermunicipal context: critical issues and potential development prospects in the Emilia-Romagna “Unioni di Comuni”

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2022 - 02

Various authors

pages: 16

Il contributo intende esplorare le modalità con le quali le Unioni di comuni (UC) stanno rispondendo ai fabbisogni informativi di controllo interno alla luce del D.lgs. 174/2012. L’articolo riferisce di una ricerca di tipo qualitativo rivolta alle sette UC più grandi della Regione Emilia-Romagna, basata sull’analisi della letteratura, della documentazione prodotta dagli enti e da interviste semi-strutturate volte a comprendere 1) il livello di integrazione del sistema di controllo interno riscontrato nelle diverse modalità organizzative; 2) i punti di forza e di debolezza di un sistema di controllo interno “integrato”. L’analisi effettuata evidenzia come sono stati implementati sistemi di controllo interno “integrati” e come questi ultimi possano portare rilevanti benefici in termini di accuratezza dei dati prodotti e qualità decisionale a supporto della governance.La contribution vise à explorer les façons avec lesquelles les “Unioni di Comuni” (UC) répondent aux besoins d›information du contrôle interne, à la lumière du décret législatif 174/2012. L›article traite d›une recherche qualitative qui prend en considération les sept plus grands UC de la région Émilie-Romagne, basée sur l’analyse de la littérature, sur la documentation produite par les entités et sur des entretiens semi-structurés visant à comprendre 1) le niveau d’intégration du système de contrôle interne que l’on retrouve dans les différents modes d’organisation; 2) les forces et faiblesses d’un système de contrôle interne «intégré». L’analyse réalisée met en évidence comment des systèmes de contrôle interne «intégrés» ont été mis en place et comment ces derniers peuvent apporter des bénéfices significatifs en termes de précision des données produites et de qualité de prise de décision en appui à la gouvernance.

Lo sviluppo sostenibile in ottica strategica: un'analisi delle pratiche negli enti locali

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2010 - 3

Various authors

pages: 27

La pianificazione di strategie pubbliche sostenibili è una delle priorità europee, ed è stata fatta propria dal governo italiano mediante l’approvazione del Quadro strategico nazionale 2007-2013. In tale quadro risulta centrale il ruolo che possono giocare gli enti locali attraverso la formulazione del piano strategico. Il presente studio propone un confronto tra i contenuti delle indicazioni europee e nazionali sul tema della pianificazione sostenibile, ed illustra i risultati di un’indagine svolta per misurare il grado di compliance di un gruppo di piani strategici rispetto alle indicazioni europee e nazionali.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.