Various authors
pages: 22
Questo contributo si propone di analizzare gli effetti attesi dalla riforma contabile introdotta attraverso la cd. Legge Gelmini nelle università pubbliche italiane, nel corso della prima fase di adozione sperimentale della contabilità economico-patrimoniale. Allo scopo, è stata condotta un’analisi empirica, mediante somministrazione di un questionario, al fine di rilevare le opinioni preliminari dei soggetti che in primis dovranno dare concreta attuazione alle nuove norme contabili: i responsabili dell’area contabilità e bilancio degli atenei pubblici italiani. I risultati emersi indicano che, nonostante l’individuazione di alcune interessanti potenzialità del nuovo sistema contabile, gli intervistati manifestano nel complesso un’opinione critica sulle modalità con cui il processo di riforma è attuato, dimostrandosi scettici sulla reale portata che il cambiamento contabile potrà manifestare.