Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Raffaele Trequattrini

Author's titles

L’introduzione della contabilità economico-patrimoniale nelle università tra adeguamento alle norme e nuovi paradigmi emergenti: il caso Uniclam

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2015 - 3

Various authors

pages: 18

Negli ultimi anni, il settore accademico italiano è stato caratterizzato da una fase di cambiamenti che hanno avuto un impatto significativo sul modo di lavorare dei soggetti coinvolti nella gestione e nell’amministrazione delle università. Le università, intese come learning organization, evidenziano la necessità di utilizzare per la loro gestione logiche e strumenti derivanti dal settore privato, nonché di adottare un approccio imprenditoriale nell’organizzazione delle stesse. Tramite l’analisi del caso dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, si avvalora la tesi che il passaggio alla contabilità economico-patrimoniale voluto dalla legge Gelmini possa rappresentare uno strumento utile per rispondere alla terza mission e, dunque, promuovere lo sviluppo economico locale.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.