Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Silvia Cantele

Author's titles

Il performance-based funding nel sistema universitario italiano: un'analisi degli effetti della programmazione triennale

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2013 - 3

Various authors

pages: 24

I sistemi di performance-based funding sono da tempo utilizzati nei sistemi universitari di diversi paesi a fianco dei più tradizionali sistemi di formula funding. Nel nostro Paese un esempio in tal senso deriva dalla normativa sulla programmazione triennale. La ricerca descritta nell’articolo si pone due obiettivi principali. Da un lato presenta un’analisi della performance degli atenei statali italiani nel periodo 2004-2010, come desumibile dall’andamento degli indicatori inseriti nel database della programmazione triennale, con la finalità di verificare se l’introduzione della normativa abbia o meno generato un trend di miglioramento nelle performance degli atenei. Dall’altro analizza in chiave critica gli indicatori proposti, alla luce di limiti ed “effetti collaterali” che in letteratura sono stati attribuiti ai sistemi di performance-based funding. I risultati delle due analisi offrono infine spunto per ulteriori approfondimenti della ricerca.

La pianificazione strategica nelle università: alcune evidenze empiriche dall’Italia e una proposta metodologica

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2011 - 4

Various authors

pages: 22

L’articolo tratta il tema della pianificazione strategica nelle università, alla luce degli adempimenti ichiesti dalla normativa italiana e delle evidenze emergenti dalla prassi. Il primo paragrafo introduce alcune considerazioni in termini di adempimenti legislativi e di implicazioni gestionali. Il secondo paragrafo descrive le prassi di redazione e comunicazione dei piani strategici emergenti da una ricerca empirica sulle università italiane, mentre il terzo paragrafo suggerisce un approccio metodologico al processo di pianificazione strategica. Dalle conclusioni emerge una scarsa propensione degli atenei a impostare un completo ciclo di pianificazione e controllo, e ancor più la scarsa propensione a rendere pubblici i propri piani.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.