Various authors
pages: 25
L’articolo descrive le recenti riforme che hanno caratterizzato gli assetti istituzionali e i modelli ge-stionali dei Comuni ticinesi negli ultimi anni, offrendo anche una lettura circa le possibili evoluzioni future. Un approfondimento è dedicato alla gestione del personale, con riferimento particolare al caso di un Comune di media grandezza. Il contesto ticinese si caratterizza per una forte persistenza di logiche burocratiche, pur in una situazione di forte autonomia politica e gestionale comunale. L’articolo individua alcune possibili spiegazioni di ciò, quali le dimensioni medie assai limitate dei Comuni, la diffusione di istituti di democrazia diretta, le recenti modifi che nei rapporti tra i tre principali livelli di governo, e cioè Confederazione, Cantoni e Comuni.