Various authors
pages: 32
Mentre il dibattito tra accademici ed operatori sembra concentrarsi sui limiti ed i fallimenti che isistemi di controllo incontrano, in Italia si sta diffondendo ad opera della Corte dei conti un’attività di controllo, ancora poco studiata, il controllo successivo sulla gestione. Lo scritto esamina questa tipologia di controllo avvalendosi dell’esame del referto, delle modalità di svolgimento e delle conseguenze di una specifica attività di controllo sulla gestione: il caso dei commissari straordinari per l’emergenza rifiuti. L’analisi consentirà di verificare come il controllo sulla gestione risulti immune dai principali limiti dei controlli interni, incontrando però difficoltà a sortire conseguenze reali nelle amministrazioni.