Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Cinzia Raimondi

Author's titles

Programmazione delle politiche pubbliche e bilancio dello Stato: esperienze e metodologie di valutazione

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2009 - 3

di Cinzia Raimondi

pages: 31

Il processo di integrazione europea ha determinato una serie di effetti diretti sulla programmazione delle politiche pubbliche nazionali, in particolare su quella di bilancio. In Italia, il “ciclo evolutivo” del bilancio si è arricchito di nuovi documenti di programmazione direttamente collegati agli orientamenti comunitari in materia di politiche economiche e occupazionali e di politiche di coesione territoriale. Anche la struttura del bilancio di previsione ha subito degli adattamenti, visualizzando ora in modo più chiaro le risorse assegnate per le “grandi priorità”, le missioni dello Stato, le politiche pubbliche. Questo cambiamento impone una riflessione sulla necessità di adottare nuove metodologie e ulteriori strumenti di analisi per valutare gli effetti di ogni singola politica nel suo complesso, non solo dei singoli programmi che ne danno attuazione. Tale riflessione impegna, prima di tutto, il Governo e il Parlamento.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.