Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Claudio Travaglini

Claudio Travaglini
author
Maggioli Editore
Claudio Travaglini è professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna. L’attività di ricerca più recente si concentra sulla valutazione dei sevizi sanitari e sociali con particolare riferimento a quelli territoriali, dopo una attività prevalentemente orientata sulla valutazione dei servizi, sulla cooperazione sociale, sulle aziende non-profit e sui loro sistemi informativi economico-finanziari e sociali.

Author's titles

Gli antecedenti della coproduzione nei servizi di assistenza domiciliare integrata: la “voce” dei professionisti sanitari - Co-production antecedents in home-care services: the regular providers’ “voice”

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2025 - 02

Various authors

pages: 23

L’articolo indaga i fattori che influenzano la coproduzione, insita nei processi di erogazione dei servizi di assistenza domiciliare. Si indagano gli antecedenti, intesi quali fattori che direttamente guidano o ostacolano il fenomeno della coproduzione nonché le interazioni tra i diversi attori coinvolti e la condivisione degli outcome raggiunti. Sono state condotte interviste semi-strutturate, a livello individuale, ai professionisti sanitari in due differenti contesti regionali. L’ambiente familiare assume un ruolo critico nell’accrescimento della propensione a coprodurre. Educare il caregiver e istaurare una relazione di fiducia – attraverso un’adeguata comunicazione – consentono il raggiungimento di desiderati livelli di outcome per i diversi attori della coproduzione.L’article étudie les facteurs qui influencent la coproduction, inhérents aux processus de prestation de services de soins à domicile. Les antécédents sont étudiés, compris comme des facteurs qui guident ou entravent directement la coproduction, ainsi que les interactions entre les différents acteurs impliqués et le partage des résultats obtenus. Des entretiens semi-directifs ont été réalisés auprès de professionnels de santé dans deux contextes régionaux différents. L’environnement familial joue un rôle important dans l’augmentation de la propension à coproduire. La communication adéquate et l’éducation du soignant et l’établissement d’une relation de confiance permettent d’atteindre les niveaux de résultats souhaités pour les différents acteurs de la co-productivité.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.