Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Daniele Natalizi

Author's titles

Lo stato dell’arte del bilancio partecipativo in Italia

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2016 - 1

Various authors

pages: 22

Nell’ambito dei nuovi paradigmi culturali che stanno guidando il rinnovamento del settore pubblico, un significato particolare viene attribuito al tema del coinvolgimento dei cittadini nei processi di governo. Tra gli strumenti più suggestivi è da annoverare il bilancio partecipativo (BP), pratica attraverso cui i cittadini possono influenzare l’allocazione di una determinata quota delle risorse disponibili in un bilancio pubblico. Nella letteratura si dibatte particolarmente sulla portata ed efficacia di tale strumento, interrogandosi sulla possibilità che la sua applicazione possa perdurare nel tempo e contribuire a rinnovare le tradizionali modalità di governo. Il presente contributo intende presentare e discutere una mappatura del fenomeno nel nostro Paese, riportando i dati di una prima ricognizione dei casi di BP attivati fino al 2014, proposti secondo nove distinti profili d’indagine. I risultati costituiscono una preziosa base per successive ricerche che intendano approfondire specifici aspetti messi in luce dallo studio e offrono elementi utili per ipotizzare possibili direttrici di sviluppo della prassi futura.

Le camere di commercio italiane: le determinanti della remunerazione degli organi di governance

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2016 - 2

Various authors

pages: 26

L’articolo ha lo scopo di indagare le determinanti delle retribuzioni degli organi di governo delle camere di commercio italiane, con particolare riferimento alla Giunta e al suo Presidente. La ricerca empirica, realizzata mediante la costruzione di modelli di regressione, è volta ad identificare la correlazione tra tali compensi e variabili quali la dimensione o la performance economica delle camere di commercio. I risultati della ricerca confermano che, mentre esiste una relazione significativa tra dimensione e compensi, questi ultimi sono totalmente scollegati alle performance, evidenziando la mancanza di meccanismi incentivanti volti a perseguire finalità di efficienza.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.