Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Francesca Di Virgilio

Francesca Di Virgilio
author
Maggioli Editore
Francesca Di Virgilio è professore ordinario di Organizzazione Aziendale e Gestione delle risorse umane presso il Dipartimento di Economia, Università degli Studi del Molise. È Coordinatrice del corso di Dottorato in “Diritto ed Economia”. È inoltre Presidente del Nucleo di Valutazione della Regione Molise. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano: la gestione delle risorse umane, comportamento organizzativo, knowledge management, performance individuali.

Author's titles

Gli effetti dei rischi della conoscenza sulla performance individuale nelle Pubbliche Amministrazioni - The effects of knowledge risks on individual performance in Public Administrations

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2024 - 03

Various authors

pages: 28

Questo studio indaga per la prima volta, con riferimento al contesto delle Pubbliche Amministrazioni locali italiane, la relazione tra rischi della conoscenza e performance individuale. L’ipotesi di conseguenze negative di una impropria gestione della conoscenza sulla performance di dirigenti e dipendenti pubblici è stata confermata dall’analisi svolta su dati raccolti in una municipalità del centro Italia. Attraverso un modello di mediazione multipla, è stato inoltre confermato il ruolo di mediatore della performance di knowledge management nella relazione tra rischi della conoscenza e performance individuale. I risultati di questo studio, seppur non generalizzabili per le osservazioni su ridotta scala, oltre a contribuire alla ricerca sui rischi della conoscenza ancora in divenire, attraverso l’individuazione di alcune vulnerabilità connesse alla gestione della conoscenza, potrebbero contribuire al miglioramento delle performance delle risorse umane nelle Pubbliche Amministrazioni.La présente recherche examine pour la première fois, dans le contexte des administrations publiques italiennes, la relation entre les risques liés à la connaissance et les performances individuelles. L’hypothèse des conséquences négatives d’une mauvaise gestion des connaissances sur les performances des managers et des fonctionnaires a été confirmée par l’analyse des données collectées dans une municipalité du centre de l’Italie. Grâce à un modèle de médiation multiple, le rôle médiateur de la performance de la gestion des connaissances dans la relation entre les risques liés aux connaissances et la performance individuelle a également été confirmé. Les résultats de cette étude, bien que non généralisables en raison des observations à petite échelle, pourraient contribuer à l’amélioration des performances des ressources humaines dans les administrations publiques. En outre, cette étude pourrait contribuer à la recherche sur les risques liés à la connaissance encore en cours, grâce à l’identification de certaines vulnérabilités liées à la gestion des connaissances.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.