Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Giorgia Mattei

Giorgia Mattei
author
Maggioli Editore
Giorgia Mattei è ricercatore a tempo determinato in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Roma Tre dove insegna Programmazione e Controllo delle Amministrazioni Pubbliche. Ha conseguito il titolo di Ph.D al Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università degli Studi di Urbino. I suoi interessi di ricerca si sono da sempre orientati alle pubbliche Amministrazioni, con specifico riferimento all’armonizzazione contabile ed ai principi contabili internazionali nei diversi sotto-settori rientranti nel perimetro “settore pubblico” (enti pubblici non economici, enti a base elettorale, università, ecc…), senza tralasciare il mondo privatistico, verso cui dimostra interesse per i temi di earnings management e IAS/IFRS. E’ stata visiting scholar presso l’University of Malta, l’University of Coimbra (Portogallo) e presso la Nord University (Norvegia).

Author's titles

I proventi pubblici nel sistema contabile economico-patrimoniale. Il caso degli enti territoriali italiani - Public revenues in the accrual accounting system. The case of the Italian local entities

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2018 - 1

di Giorgia Mattei

pages: 20

La contabilità economico-patrimoniale ha assunto un notevole rilievo nelle pubbliche amministrazioni: l’obiettivo del presente lavoro è verificarne la maturità negli enti italiani a base elettorale. Nella consapevolezza che il principio della competenza economica, quando viene adottato nelle aziende di erogazione subisce una parziale modifica rispetto al tradizionale utilizzo, si è cercato di comprendere quali siano le “ottimali” regole accrual da applicare al settore pubblico. A tal fine, è stato elaborato un Framework teorico che permette di individuare la migliore correlazione tra ricavi/proventi e costi/oneri dei diversi fatti di gestione. Lo stesso framework viene utilizzato poi per valutare l’attuale situazione degli enti territoriali italiani nell’applicazione della contabilità economico-patrimoniale.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.