Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Marta Barbieri

Author's titles

Leadership pubblica e competency management: dalla teoria alla pratica - Public Leadership and Competency Management: from theory to practice, and back

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2023 - 02

Various authors

pages: 40

Alla luce delle nuove previsioni normative e contrattuali in tema di competenze trasversali nelle AA.PP. italiane, il presente studio intende contribuire alla letteratura accademica sulla Public Leadership e sul Competency Management nonché alla pratica internazionale, mediante una comparazione dei modelli di competenza in uso a livello internazionale in un cluster di paesi rappresentativi di diverse tradizioni amministrative. Attraverso la combinazione di un’analisi sistematica della letteratura e una summative content analysis, e di un duplice approccio (deduttivo e induttivo), lo studio ha permesso di evidenziare la coerenza tra letteratura accademica e pratica manageriale con riferimento a specifiche competenze, ricollegabili alla change-oriented, emotional e inclusive leadership. Au vu des nouvelles dispositions réglementaires et contractuelles regardant les compétences transversales de l’Administration Publique Italienne, l’étude vise à contribuer à la littérature académique sur le leadership dans le secteur public et la gestion des compétences ainsi qu’à la pratique internationale, en comparant les modèles de compétences utilisés au niveau international dans un groupe de pays représentant différentes traditions administratives. Grâce à la combinaison d’une revue systématique de la littérature et d’une analyse sommative du contenu, ainsi qu’à une approche à deux volets (déductive et inductive), l’étude a permis de mettre en évidence la cohérence entre la littérature académique et la pratique managériale en référence à des compétences spécifiques, liées au leadership du changement, le leadership émotionnel et inclusif.

Piano di zona e network sociali in Regione Lombardia: una relazione sintonica?

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2007 - 2

Various authors

pages: 27

Nel nostro Paese il settore sociale è stato tradizionalmente caratterizzato da un’elevata frammentazione e da un fitto intreccio di relazioni. Dal punto di vista economico-aziendale la legge 328/2000 invita gli enti locali a prendere coscienza delle interdipendenze che esistono e propone il Piano di zona (PdZ) come documento per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e di servizi. L’obiettivo della presente analisi consiste nel verificare, utilizzando come lente concettuale la letteratura sui network, se nei distretti socio-sanitari della Regione Lombardia, a seguito dell’applicazione della legge 328/2000, è aumentata l’efficacia dei network sociali. Dai primi risultati si possono evidenziare dei segnali positivi in merito alla capacità del PdZ di rafforzare la logica di network.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.