Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Nicola Bellè

Author's titles

Performance management e razionalità limitata: evidenze sperimentali nelle aziende sanitarie pubbliche - Performance management and bounded rationality: experimental evidence from public healthcare organizations

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2023 - 01

Various authors

pages: 23

Il presente studio combina principi delle scienze comportamentali con metodi di ricerca sperimentali al fine di investigare l’impatto di alcune trappole cognitive nel contesto del performance management pubblico. I risultati di sette test sperimentali randomizzati, che hanno coinvolto 14,392 dipendenti di aziende sanitarie pubbliche, forniscono supporto a tre ipotesi di ricerca. Il framing positivo di un’informazione di performance induce i professionisti pubblici a formulare un giudizio di valutazione migliore rispetto ad un framing negativo della medesima informazione. L’ancoraggio ad un valore preimpostato più alto determina una valutazione della performance migliore rispetto all’ancoraggio ad un valore preimpostato più basso. Date due opzioni di acquisto – A e B – l’introduzione di una opzione esca C, univocamente inferiore all’opzione A ma non all’opzione B, causa un aumento della probabilità che i professionisti pubblici scelgano l’acquisto dell’opzione dominante A. Si discutono le implicazioni di tali risultati per l’avanzamento dell’economia aziendale comportamentale.Cette étude combine les principes des sciences comportementales avec des méthodes de recherche expérimentale pour enquêter sur l’impact de plusieurs biais cognitifs dans le contexte de la gestion de la performance publique. Les résultats de sept tests expérimentaux randomisés, impliquant 14,392 employés d’organisations de soins de santé publiques, fournissent un soutien à trois hypothèses de recherche. Le cadrage positif des informations de performance conduit les professionnels publics à formuler un meilleur jugement d’évaluation qu’un cadrage négatif des mêmes informations. L’ancrage à une valeur prédéfinie plus élevée conduit à une meilleure évaluation de la performance qu’un ancrage à une valeur prédéfinie plus basse. Lorsqu’on leur donne deux options d’achat – A et B – l’introduction d’une option leurres C, qui est clairement inférieure à l’option A mais pas à l’option B, augmente la probabilité que les professionnels publics choisissent l’option dominante A. Les implications de ces résultats pour l’avancement de l’Economia Aziendale comportementale sont discutées.

Il Public Management e l'Impact Factor depresso

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2011 - 1

Various authors

pages: 13

L’articolo analizza i rischi connessi alle modalità di utilizzo degli indici bibliometrici adottate nelle università italiane per la valutazione comparativa della produttività scientifica nell’ambito disciplinare del Public Management. Si propone quindi un sistema alternativo, che tenta di correggere alcuni degli effetti distorsivi generati dalle metodologie attuali.

Le riforme incompiute nel settore pubblico: il disallineamento tra strategia e gestione del personale nei Paesi Ocse. Un'agenda di ricerca per il prossimo decennio

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2009 - 4

Various authors

pages: 25

Il disallineamento tra strategia e gestione del capitale umano ha neutralizzato, o quantomeno depotenziato, la rivoluzione manageriale nel settore pubblico. Per ricomporre la frattura, è necessario che lo human resource management (HRM) assurga a funzione strategica. Inquest’ottica, l’articolo traccia lo stato dell’arte in tema di strategic human resource management (SHRM) nel settore pubblico e propone un’agenda di ricerca per il prossimo decennio.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.