pages: 16
L’analisi di numerosi bilanci delle aziende sanitarie italiane, in particolare nelle regioni sottoposte ai “piani di rientro”, ha portato alla luce numerose condotte che non sempre rispettano i principi contabili, con risultati reddituali spesso sottoposti a revisione, con dimensioni quantitative quasi mai certificate, spesso fortemente influenzate da componenti straordinarie. Il lavoro vuole fornire linee guida di riconoscibilità di tali patologie, in vista della redazione corretta dei valori aziendali di sintesi, sulla base di corretti principi, al fine di migliorare l’attendibilità delle informazioni di bilancio.