Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Silvia Iacuzzi

Silvia Iacuzzi
author
Maggioli Editore
Silvia Iacuzzi è ricercatore a tempo determinato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Udine. La sua ricerca si concentra sulla governance degli enti locali, gli strumenti di rilevazione contabile ed extracontabile delle amministrazioni ed aziende pubbliche, il capitale intellettuale e il report integrato.

Author's titles

Public sector digitalization: opportunities and paradoxes - La digitalizzazione nel settore pubblico: opportunità e paradossi

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2023 - 02

Various authors

pages: 24

La digitalizzazione consente alla pubblica amministrazione di migliorare servizi e processi promuovendo la comunicazione con i cittadini e la raccolta di informazioni che generano nuova conoscenza. Dati e analisi possono migliorare i servizi, favorire la trasparenza, promuovere la responsabilità e migliorare il processo decisionale, la gestione e il controllo. Partendo da una valutazione della letteratura in materia e dal caso italiano, lo studio evidenzia opportunità, criticità e paradossi per la digitalizzazione della pubblica amministrazione. L’articolo sottolinea la mancanza di una prospettiva sistemica e basata sul contesto che potrebbe essere cruciale per promuovere la digitalizzazione delle organizzazioni del settore pubblico. Si propone pertanto un modello che può essere utile a analizzare l’effetto sistemico della digitalizzazione sui diversi elementi della struttura aziendaleLa numérisation permet à l’administration publique d’améliorer les services et les processus, favorisant la communication avec les citoyens et la collecte des informations qui génèrent de nouvelles connaissances. Les données et les analyses peuvent améliorer les services, favoriser la transparence, promouvoir la responsabilité et améliorer la prise de décision, la gestion et le contrôle. Partant d’une évaluation de la littérature sur le sujet et du cas italien, l’étude met en lumière les opportunités, les enjeux critiques et les paradoxes à la numérisation de l’administration publique. L’article souligne l’absence d’une perspective systémique et contextuelle qui pourrait être cruciale pour promouvoir la numérisation des organisations du secteur public.

Il governo delle partecipazioni regionali. Criteri decisionali e valutazioni nelle scelte di razionalizzazione - Governance of regional public holdings. Decision-making criteria and assessment for rationalization

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2019 - 3

Various authors

pages: 20

Il riequilibrio della finanza pubblica verso obiettivi sovra-nazionali ha portato ad un rinnovato interesse per la programmazione e il controllo nelle amministrazioni pubbliche. Questo articolo considera le caratteristiche proprie delle partecipazioni pubbliche regionali per proporre alcuni criteri decisionali utili alla valutazione del loro mantenimento o della loro cessione. I risultati vengono applicati a casi studio della Regione Friuli Venezia Giulia. L’articolo contribuisce al dibattito sull’opportunità di mantenere in vita le partecipazioni societarie pubbliche nonché all’elaborazione di strumenti di performance management e performance measurement a supporto di una discrezionalità consapevole del decisore politico.Le récent processus de convergence vers les objectifs de rééquilibrage des finances publiques a suscité un regain d’intérêt pour la planification et le contrôle dans les administrations publiques. Cet article examine les caractéristiques des participations publiques régionales afin de proposer des critères de décision utiles pour évaluer leur maintien ou leur cession. Les résultats sont appliqués à des études de cas dans la région Friuli Venezia Giulia. L’article contribue au débat sur l’opportunité de maintenir les participations dans les instances publiques, ainsi que sur le développement d’outils de gestion et de mesure de la performance dans la sphère publique afin de mieux éclairer les choix des décideurs politiques.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.