Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Tiziana Landi

Author's titles

L'Accountability per il fronteggiamento dello State Capture nel management delle amministrazioni pubbliche locali

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2010 - 2

Various authors

pages: 28

Scopo del presente lavoro è analizzare le situazioni patologiche di distorsione che si manifestano sempre più frequentemente nella gestione di un ente pubblico locale e verificare relazioni, correlazioni, dirette e indirette, tra livello di accountability che una P.A. può implementare e consolidare e presenza o assenza di queste situazioni perverse di corruttela o addirittura di State Capture. Attraverso una analisi empirica si vuole verificare come, ponendo un filtro (accountability e dovere di rendere il “conto” dei risultati conseguiti) agli attuali sistemi di governo nella gestione delle amministrazioni pubbliche in particolare l’azienda pubblica locale, si possa ovviare a persistenti situazioni di discrezionalità decisionale, arbitrio e abuso di potere politico, nel rispetto delle nuove esigenze di controllo, di rendicontazione e di monitoraggio imposti dal legislatore nazionale e internazionale per una crescita sostenibile e trasparente della P.A.

La governance delle società per azioni dei servizi pubblici locali: attualità e prospettive

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2009 - 2

Various authors

pages: 24

L’obiettivo del lavoro, incentrato sul settore delle Public utilities, è quello di illustrare i recenti sviluppi normativi e di delineare un possibile modello di governance da applicare alle nuove fattispecie e alle diverse tipologie di società per azioni a totale partecipazione pubblica. Il contributo che si vuole dare consiste nell’arricchimento degli attuali sistemi di gestione e controllo delle aziende pubbliche proponendo un nuovo assetto di relazioni tra ente pubblico e società gestore in un’ottica di sistema e di integrazione per implementare un corpo organico di regole di comportamento che sia volto all’adozione di un sistema di governance estesa, intesa quale modello manageriale nel cui ambito le funzioni decisionali, di programmazione e di controllo siano attuate nell’interesse di tutti gli stakeholder, e di un sistema di accountability pubblica adeguato.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.