Various authors
pages: 28
Scopo del presente lavoro è analizzare le situazioni patologiche di distorsione che si manifestano sempre più frequentemente nella gestione di un ente pubblico locale e verificare relazioni, correlazioni, dirette e indirette, tra livello di accountability che una P.A. può implementare e consolidare e presenza o assenza di queste situazioni perverse di corruttela o addirittura di State Capture. Attraverso una analisi empirica si vuole verificare come, ponendo un filtro (accountability e dovere di rendere il “conto” dei risultati conseguiti) agli attuali sistemi di governo nella gestione delle amministrazioni pubbliche in particolare l’azienda pubblica locale, si possa ovviare a persistenti situazioni di discrezionalità decisionale, arbitrio e abuso di potere politico, nel rispetto delle nuove esigenze di controllo, di rendicontazione e di monitoraggio imposti dal legislatore nazionale e internazionale per una crescita sostenibile e trasparente della P.A.