pages: 18
La tesi sostenuta è che l’adozione di un approccio burocratico-formale o di tipo ingegneristico nel ricorso ai meccanismi di P&C tende a generare effetti indesiderati. Con l’intento di delineare le logiche sottostanti alla progettazione dei sistemi in oggetto nell’azienda “Regione”, si evidenzia dapprima il concetto di sistema di P&C accolto nel presente scritto, e – in funzione di questo – si analizzano talune fisiologie e patologie riscontrate, specialmente in relazione alle esperienze sviluppate dall’autore nella Regione Sicilia.