Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Maria Cleofe Giorgino

Maria Cleofe Giorgino
author
Maggioli Editore
Maria Cleofe Giorgino è ricercatrice senior in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Siena, dove è anche docente di Economia Aziendale e Bilancio Consolidato. Tra i suoi interessi di ricerca rientrano gli studi sul performance measurement e ha pubblicato su diverse riviste scientifiche, sia italiane che internazionali, tra cui Financial Reporting, Azienda Pubblica, International Journal of Disclosure and Governance e Journal of Health Organization and Management.

Author's titles

La Lean Strategy nel settore socio-sanitario: l’esperienza della “Casa di Riposo della Misericordia di Gaiole in Chianti” - Lean Strategy in the social and health sector: the case of the “Casa di Riposo della Misericordia di Gaiole in Chianti”

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2020 - 1

Various authors

pages: 28

Il presente contributo intende approfondire l’opportunità di applicare al contesto specifico delle aziende socio-sanitarie e assistenziali i principi gestionali del Lean Management, indagando, in particolare, sulle potenzialità di attivare in un simile ambito organizzativo un percorso definito di Lean Strategy. A tale scopo, il lavoro, dopo aver introdotto i principi base della filosofia Lean e aver delineato gli step fondamentali di un percorso di Lean Strategy, ne testa l’applicazione su un case study sviluppato secondo un approccio di action research, proponendone le principali evidenze empiriche raccolte.Cet article se propose d’explorer l’opportunité d’appliquer les principes de gestion du Lean Management au contexte spécifique des organisations de soins de santé, en examinant en particulier le potentiel de la stratégie Lean dans un contexte organisationnel similaire. À cette fin, le article, après avoir introduit les principes de base de la philosophie Lean, et en soulignant les étapes fondamentales d’un chemin de stratégie Lean, teste son application sur une étude de cas.

Il ruolo del Bilancio Sociale nelle Università pubbliche italiane:una riflessione sullo stato dell'arte

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2014 - 1

Various authors

pages: 24

Il paper intende indagare sull’adozione del Bilancio Sociale nelle Università pubbliche italiane, con l’obiettivo, in particolare, di ricostruirne lo stato dell’arte e di riflettere sul possibile ruolo di tale documento nel superamento della crisi di legittimazione che sta caratterizzando il sistema universitario italiano. Per raggiungere tale obiettivo l’articolo analizza 30 Bilanci Sociali realizzati da 15 Atenei pubblici negli ultimi anni. I risultati emersi evidenziano che le indubbie potenzialità del Bilancio Sociale non sono pienamente sfruttate dalle Università italiane soprattutto in termini di apertura verso il complesso dei propri stakeholder.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.