pages: 15
Dove va la contabilità degli enti locali? Negli ultimi anni la spinta al cambiamento è stata forte a seguito della ridefinizione dell’assetto istituzionale delle competenze a favore degli enti locali e dei modelli organizzativi. Lo scenario presenta elementi molto diversificati: l’assetto contabile statale e regionale è tutt’ora fondato sulla contabilità finanziaria, mentre l’attenzione verso logiche e strumenti di tipo aziendale preme verso la contabilità economico-patrimoniale. L’articolo propone suggerimenti per superare l’attuale periodo di transizione e garantire soluzioni contabili appropriate anche sul versante della contabilità finanziaria. Si sottolinea, infine, l’importanza di assecondare e sviluppare le motivazioni al cambiamento degli amministratori e degli operatori interessati per assicurare l’implementazione di nuovi modelli contabili.