Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Edoardo Ongaro

Edoardo Ongaro
author
Maggioli Editore
Edoardo Ongaro è Professore Ordinario di Public Management presso la Open University del Regno Unito. Nel periodo 2013-2019 è stato Presidente del European Group for Public Administration (EGPA), la principale società scientifica europea in materia di scienze dell’amministrazione e management pubblico, ed è attualmente consigliere di amministrazione del International Institute of Administrative Sciences (IIAS). Dal 2015 è inoltre co-editore della rivista scientifica Public Policy and Administration. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca internazionale e ricoperto svariati incarichi in comitati accademici e di esperti. Edoardo Ongaro è Fellow della Academy of the Social Sciences e del Joint University Council of the Applied Social Sciences.

Author's titles

Lo sviluppo del management pubblico in Italia come scienza, arte e professione: prospettive filosofiche - The development of public management in Italy as science, art and profession: Philosophical perspectives

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2021 - 2

di Edoardo Ongaro

pages: 15

Questo saggio propone una riflessione sul contributo che la filosofia e gli studi umanistici possono fornire allo sviluppo della disciplina del management pubblico in Italia. Il saggio esamina in una prospettiva ampia il rapporto tra filosofia e management pubblico, partendo da una rivisitazione della nozione stessa di amministrazione pubblica. Il lavoro si conclude con una riflessione sulla tradizione intellettuale italiana di management pubblico vedendola come partecipe – coi suoi caratteri distintivi – di una più ampia tradizione intellettuale internazionale allo studio e all’approccio ai problemi di amministrazione pubblica e servizi pubblici.Cet essai va proposer une réflexion sur la contribution que la philosophie et les études humanistes peuvent fournir au développement de la discipline de la gestion publique en Italie. L’article examine dans une perspective ample le rapport entre philosophie et gestion publique, en partant d’une analyse critique de la notion même d’administration publique. Le travail se conclue avec une réflexion sur la tradition intellectuelle italienne de gestion publique en l’interprétant come participant – avec ses traits distinctives – d’une plus ample tradition intellectuelle internationale à l’étude et à l’approche aux problèmes de l’administration publique et de la gestion des servicespublics.

Processi di devolution in Europa: una analisi comparativa delle esperienze di Regno Unito e Spagna

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2006 - 3

Various authors

pages: 15

Il conferimento di funzioni dal governo centrale ai governi regionali è sull’agenda dei governi di un significativo numero di Paesi dell’OCSE, oltre ad aver caratterizzato il dibattito pubblico italiano per oltre un decennio. Tuttavia, il processo di implementazione delle riforme che sono approvate sul piano normativo è stato in parte incompleto. Nel lavoro, si assume che parte della spiegazione origini nelle caratteristiche del sistema politico-amministrativo e nell’effetto di contemporanee riforme del management pubblico. Il paper analizza i processi di devolution in Gran Bretagna e Spagna allo scopo di trarre lezioni utili per condurre interventi di decentramento in Italia.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.