Various authors
pages: 28
Le analisi sull’Università italiana mettono spesso in evidenza la necessità di un innalzamento della qualità della ricerca, tramite la pubblicazione su riviste internazionali, da preferire se con impact factor. In tale direzione, questo contributo persegue tre obiettivi: innanzitutto, presentare un quadro di riferimento sull’attuale stato della ricerca in Italia, tramite l’analisi di dati di contesto e dei principali risultati della VTR del CIVR. In secondo luogo, focalizzarsi sugli studi economico-aziendali, per evidenziarne punti di forza e di debolezza. Infine, proporre alcune riflessioni sui cosiddetti journal ranking, utili sia per valutare la qualità degli output scientifici, sia per supportare gli studiosi nella definizione delle proprie strategie. Al riguardo, viene fatto principale riferimento alla “classificazione delle riviste per la valutazione della ricerca economico-aziendale” sviluppata dall’AIDEA.