Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Luca Papi

Luca Papi
author
Maggioli Editore
Luca Papi. Dottore di ricerca in “Economia e Management dell’Innovazione e della Sostenibilità” (XXX ciclo, SECS P/07), dal 2019 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara. Tra le sue aree di ricerca: misurazione delle performance delle Pubbliche Amministrazioni verso la creazione di Valore Pubblico e discipline di ricerca storica in ambito contabile.

Author's titles

La qualità dei PIAO nelle “Mega” Università: come programmare in modo semplificato, selettivo, adeguato, integrato e funzionale alla creazione e alla protezione di Valore Pubblico - The quality of PIAOs in the “Mega” Universities: how to program in a simplified, selective, adequate, integrated and functional way to create and protect Public Va

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2023 - 02

Various authors

pages: 25

Il Piano Integrato di Attività e di Organizzazione (PIAO) rappresenta un’occasione straordinaria per risolvere le criticità che hanno caratterizzato l’eterogenea architettura programmatica delle Pubbliche Amministrazioni (PA) italiane sin dagli anni ‘90. Per cogliere questa opportunità le PA dovrebbero programmare le proprie performance secondo cinque criteri di qualità desumibili dalla letteratura economico-aziendale: Semplificazione, Selettività, Adeguatezza, Integrazione, Funzionalità al Valore Pubblico (VP). Il gruppo di ricerca ha analizzato i PIAO 2022 delle dieci Mega-Università italiane, al fine di individuare i punti di debolezza e di proporre possibili soluzioni per affrontare l’imminente sfida del PIAO 2023 secondo un percorso mirato di incremento qualitativo dei documenti.Le Plan Intégré d’Activité et d’Organisation représente une occasion extraordinaire pour résoudre les problèmes critiques qui ont caractérisé l’hétérogène architecture programmatique des Administrations Publiques italiennes depuis déjà les années 90. Pour saisir cette opportunité les PA devraient planifiez vos performances selon cinq critères de qualité déduits de la littérature managerial: Simplification, Sélectivité, Pertinence, Intégration, Fonctionnalité aux Valeurs Publics. Le groupe de recherche a analysé les PIAO 2022 des dix Mega-universités italiennes. Ceci a fin d’identifier les faiblesses par rapport aux critères de qualité et afin de proposer de possibles solutions pour relever le défi imminent du PIAO 2023 selon un chemin ciblé d’augmentation qualitative des documents.

La “Public Value Collaborative Governance” della Filiera della Mobilità Sostenibile - “Public Value Collaborative Governance” of the Sustainable Mobility Network

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2023 - 01

Various authors

pages: 21

La Mobilità Sostenibile è uno dei temi centrali all’interno del PNRR. La valutazione del successo dei progetti collegati al PNRR non può prescindere dalla misurazione del Valore Pubblico creato. La governance di tali progetti richiede un necessario ripensamento delle modalità di collaborazione tra le pubbliche amministrazioni nei diversi livelli di governo. A tal fine, il lavoro presenta l’applicazione di un innovativo modello di “Public Value Collaborative Governance” funzionale al governo della filiera della Mobilità Sostenibile. La rilevanza delle componenti del modello viene indagata attraverso un’indagine che coinvolge gli esperti della filiera in esame. Il caso analizzato include tre Ministeri, la Regione Emilia-Romagna e i suoi comuni con oltre 50 mila abitanti.La Mobilité Durable est l’une des thématiques centrales du PNRR. L’évaluation de la réussite des projets liés au PNRR ne peut faire abstraction de la mesure de la Valeur Publique créée. La gouvernance de ces projets ne peut ignorer la refonte des modes de collaboration entre les administrations publiques aux plusieurs niveaux de gouvernement. À cet effet, l’article présente une application d’un modèle de «Public Value Collaborative Governance» fonctionnel à la gouvernance de la chaîne de la Mobilité Durable. La pertinence des composants du modèle est étudiée à travers une enquête qui implique les experts de la chaîne d’approvisionnement en question. Le cas analysé comprend trois Ministères, la Région Émilie-Romagne et ses communes de plus de 50.000 habitants.

Il Valore Pubblico quale volano per finalizzarele performance di filiera dei Ministeri verso il Benessere Equo e Sostenibile - Public Value. How to finalize Ministries’ inter-institutional performances towards equitable and sustainable wellbeing

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2020 - 4

Various authors

pages: 24

In Italia la riforma della legge di bilancio ha introdotto una selezione degli indicatori BES ai fini della programmazione e della misurazione delle politiche del Governo. Le PA italiane sembrano tuttavia lontane dal finalizzare i propri cicli di performance verso il miglioramento degli indici BES; ciò vale, a maggior ragione, nel caso questo dipenda dall’azione complementare tra più Ministeri. Il paper individua nel modello della “Piramide del Valore Pubblico (VP)” il “volano organizzativo e metodologico” che potrebbe colmare i citati gap. Esso permetterebbe ai Ministeri italiani di coordinare la programmazione delle performance inter-ministeriali nella logica della filiera e verso il fine del BES. Nel lavoro, si applica il modello proposto alla “politica di contenimento della percentuale di giovani che non studiano e non lavorano”.En Italie, la réforme de la loi de finances a introduit une sélection d’indicateurs de BES aux fins de la programmation et de la mesure des politiques gouvernementales. Cependant, les AP italiennes semblent loin de mettre au point leurs cycles de performance pour l’amélioration des indices BES. Le document identifie dans le modèle de la «Pyramide de la valeur publique (VP)» le «volant organisationnel et méthodologique» qui pourrait permettre aux ministères italiens d’influencer positivement le bien-être national à travers une programmation coordonnée et complémentaire de leurs performances interministérielles. Le modèle sera exploité avec le but d’améliorer le BES concernant le monitorage du pourcentage des jeunes qui n’étudient pas et ne travaillent pas.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.