Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Manuela Samantha Macinati

Author's titles

La programmazione integrata nelle Università quale strumento per generare Valore Pubblico di sistema - Outcome integrated planning in universities as an approach to public value creation

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2023 - 03

Various authors

pages: 13

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione è un nuovo strumento di gestione delle performance introdotto nel 2021 al fine di rendere la pianificazione strategica maggiormente orientata al valore pubblico e a semplificare gli adempimenti connessi. Il lavoro di analisi presentato nell’articolo è stato svolto nell’ambito del dialogo tra l’Accademia Italiana di Economia Aziendale e i principali soggetti istituzionali chiamati a definire proposte legislative o di regolamentazione pubblica in materia di pianificazione, programmazione e controllo delle performance nelle Università italiane. L’obiettivo è fornire indicazioni metodologiche alle Università impegnate nel percorso di adozione di un approccio sistemico alla programmazione attraverso il PIAO.Le plan intégré d’activité et d’organisation est un nouvel outil de gestion de la performance introduit en 2021 afin d’orienter la planification stratégique vers la valeur publique et de simplifier les obligations qui y sont liées. L’analyse empirique a été réalisée par un groupe de travail de l’Académie italienne d’administration des affaires et du Département italien de l’administration publique, en collaboration avec d’autres institutions de régulation clés. L’objectif de la recherche est de fournir aux universités des recommandations méthodologiques soutenant l’adoption d’une approche systémique dans la mise en oeuvre du Plan intégré.

Public governance e integrazione socio-sanitaria: i risultati di un'indagine empirica in un grande comune italiano

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2004 - 2

di Manuela Samantha Macinati

pages: 20

La possibilità di realizzare modelli flessibili e integrati di governo dell’offerta socio-sanitaria in grado di soddisfare in maniera dinamica e olistica i bisogni della collettività è avallata dalla progressiva affermazione delle logiche di governance nell’esercizio delle funzioni e dei poteri pubblici. Prendendo in esame i progetti e le prestazioni erogate a titolo di prestazioni sociali a rilevanza sanitaria (d.P.C.M. 14.2.2001) dal Comune di Roma, il presente lavoro si propone di ricostruire, in ottica di public governance, la rete di relazioni costituita per la programmazione e la realizzazione delle diverse iniziative. All’indagine di carattere descrittivo si affianca una dimensione causale volta all’individuazione delle criticità emerse nella realizzazione degli interventi.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.