Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Paolo Fedele

Author's titles

Public sector digitalization: opportunities and paradoxes - La digitalizzazione nel settore pubblico: opportunità e paradossi

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2023 - 02

Various authors

pages: 24

La digitalizzazione consente alla pubblica amministrazione di migliorare servizi e processi promuovendo la comunicazione con i cittadini e la raccolta di informazioni che generano nuova conoscenza. Dati e analisi possono migliorare i servizi, favorire la trasparenza, promuovere la responsabilità e migliorare il processo decisionale, la gestione e il controllo. Partendo da una valutazione della letteratura in materia e dal caso italiano, lo studio evidenzia opportunità, criticità e paradossi per la digitalizzazione della pubblica amministrazione. L’articolo sottolinea la mancanza di una prospettiva sistemica e basata sul contesto che potrebbe essere cruciale per promuovere la digitalizzazione delle organizzazioni del settore pubblico. Si propone pertanto un modello che può essere utile a analizzare l’effetto sistemico della digitalizzazione sui diversi elementi della struttura aziendaleLa numérisation permet à l’administration publique d’améliorer les services et les processus, favorisant la communication avec les citoyens et la collecte des informations qui génèrent de nouvelles connaissances. Les données et les analyses peuvent améliorer les services, favoriser la transparence, promouvoir la responsabilité et améliorer la prise de décision, la gestion et le contrôle. Partant d’une évaluation de la littérature sur le sujet et du cas italien, l’étude met en lumière les opportunités, les enjeux critiques et les paradoxes à la numérisation de l’administration publique. L’article souligne l’absence d’une perspective systémique et contextuelle qui pourrait être cruciale pour promouvoir la numérisation des organisations du secteur public.

Il decision-making interattivo negli Enti locali: un modello per la valutazione

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2012 - 2

Various authors

pages: 20

Il decision-making interattivo è una pratica molto diffusa nelle amministrazioni pubbliche, specialmente a livello locale. Nonostante la sua popolarità, una porzione del fenomeno, cioè la valutazione empirica dei suoi risultati, è ancora in parte da approfondire. Il presente articolo cerca di analizzare come le forme organizzative utilizzate per gestire i processi partecipativi ne influenzino i risultati. A tal fine, si analizzano quattro casi di studio sulla base di un modello di analisi qualitativo.

Processi di devolution in Europa: una analisi comparativa delle esperienze di Regno Unito e Spagna

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2006 - 3

Various authors

pages: 15

Il conferimento di funzioni dal governo centrale ai governi regionali è sull’agenda dei governi di un significativo numero di Paesi dell’OCSE, oltre ad aver caratterizzato il dibattito pubblico italiano per oltre un decennio. Tuttavia, il processo di implementazione delle riforme che sono approvate sul piano normativo è stato in parte incompleto. Nel lavoro, si assume che parte della spiegazione origini nelle caratteristiche del sistema politico-amministrativo e nell’effetto di contemporanee riforme del management pubblico. Il paper analizza i processi di devolution in Gran Bretagna e Spagna allo scopo di trarre lezioni utili per condurre interventi di decentramento in Italia.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.