Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Marta Marsilio

Author's titles

La misurazione del valore pubblico co-creato attraverso l’innovazione digitale: un’analisi qualitativa comparativa (QCA) - Measuring public value co-created through digital innovation: a comparative qualitative analysis (QCA)

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2022 - 04

di Marta Marsilio

pages: 24

Lo studio mira ad individuare quali condizioni contribuiscono al raggiungimento di valore pubblico nell’ambito di servizi pubblici co-creati grazie all’innovazione digitale con specifico riguardo al settore sanitario (telemedicina). A partire da un framework multidimensionale e multistakeholder di valutazione della performance della co-creazione dei servizi sanitari pubblici, il lavoro identifica i fattori in grado di influenzare la presenza e l’intensità del valore pubblico generato da una esperienza di telemedicina e ne valuta l’impatto attraverso l’Analisi Comparativa Qualitativa. Le evidenze raccolte consentono di determinare gli approcci gestionali adottabili delle aziende sanitarie pubbliche in grado di meglio contribuire al raggiungimento del valore co-creato e al suo mantenimento del tempo. L’objectif de l’étude est d’examiner, en ce qui concerne la co-création de services de santé par l’utilisation de l’innovation numérique (télémédecine), quelles conditions sont en mesure de contribuer à l’obtention de niveaux de résultats plus élevés. En partant d’un cadre multidimensionnel et multipartite pour l’évaluation de la performance de la co-création de services de santé publique, le travail identifie les facteurs capables d’influencer la présence et l’intensité de la valeur publique générée et évalue son impact à travers une Analyse Comparative Qualitative appliquée à 16 cas. Les preuves recueillies permettent de déterminer les approches de gestion des entreprises de santé publique qui peuvent le mieux contribuer à la réalisation de la valeur co-créée et à son maintien dans le temps.

Public private partnership: un'analisi bibliometrica

journal: Azienda pubblica

issue: Azienda pubblica - 2009 - 2

Various authors

pages: 26

L’articolo analizza la struttura intellettuale del fi lone di ricerca sulle Public Private Partnership (PPP)attraverso l’impiego di strumenti bibliometrici. L’analisi si sviluppa a partire da un database di pubblicazioni estratte dal Social Science Citation Index nel periodo temporale 1990-2007. L’analisi delle citazioni e delle co-citazioni consente: (i) di defi nire gli autori e i lavori maggiormente citati nel panorama delle PPP; (ii) di individuare i cluster che costituiscono l’attuale struttura intellettuale del fi lone di analisi; (ii) di determinare le relazioni e i legami concettuali tra i diversi cluster, evi-denziando gli autori maggiormente infl uenti; (iv) di visualizzare grafi camente tramite una mappa bidimensionale le “distanze concettuali” tra singoli autori/cluster del fi lone di ricerca sulle PPP.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.